venerdì 18 agosto 2017



                 DR ORGANIC, CREMA MANI E UNGHIE AL MIELE DI MANUKA



Ai primi di agosto, in un lunedì pomeriggio libero dal lavoro, abbiamo fatto un

giro a Caserta: immancabile una puntatina ai giardini meravigliosi della Reggia!

Io sono campana, ed amo girare la mia regione. Vi consiglio di visitare la

spettacolare Reggia, se non ci siete già stati, e di sostare nei giardini che sono

una vera meraviglia estetica e di freschezza, con questo caldo! ;)

Proprio nelle vicinanze, sono incappata in una bioprofumeria ( mia grande

passione!) e, con mio sommo piacere, ho unito il giro culturale e paesaggistico a

quello godereccio-cosmetico!

Mi ha accolto una bella ragazza, che ho scoperto poi essere di origini irpine

come me, un locale raccolto come una bomboniera, aggraziato e pieno di tante

cose belle ( per tutti i marchi, vi rimando alla loro pagina Facebook,  " la reggia

del bio", sempre ben curata ed aggiornata).

Io ho scelto due referenze, oggi vi mostro la crema Dottor organic per le

 mani e unghie al miele di Manuka. Il marchio è inglese, propone varie linee,

alla lavanda, alla rosa, al cocco, all'argan, ecc. e tutte a base di succo di aloe.

Il profumo è dolce, personalmente non lo trovo fastidioso o invadente, resta una

sottile scia di profumo a metà tra la vaniglia e il miele. Molto buona la

consistenza fluida, ma non liquida, si spalma facilmente senza lasciare scia

bianca, non appiccica assolutamente le mani; semmai, unge un poco,

probabilmente perché io ne metto parecchio, ma massaggiando bene e

tamponando con un fazzolettino, il "problema" si risolve :)

Sulla confezione, è scritto che questa crema è ideale per tutte le zone secche del

corpo, incluso ginocchia e gomiti, che idrata intensamente la pelle e accelera il

rinnovamento cellulare, oltre a ristorare le mani secche.

La sto usando da circa 15 giorni, e devo dire che la trovo diversa rispetto alla

moltitudine di creme mani che ho provato finora, piene di glicerina e burro di

karité. Innanzitutto, non lascia le mani unte o appiccicose, motivo più che

sufficiente per me, per desistere dall'utilizzo del prodotto ( le creme mani con

queste caratteristiche, vengono relegate al corpo e ai piedi per essere terminate! :))

Realmente, la trovo d'aiuto sulle zone ruvide e secche delle mani, benché dove

la pelle è più rovinata, non abbia ancora visto una reale guarigione, ma credo ci

voglia decisamente più tempo, anche perché quotidianamente sottopongo le

mani all'acqua ed ai detersivi, contrariando l'effetto curativo di qualunque crema.

L'ho usata anche sui piedi, alla mattina, e ho notato che, effettivamente dopo circa 12

ore, percepivo ancora l'effetto nutriente della crema sotto alla pianta!

Sicuramente, la trovo una crema emolliente e ristoratrice nell'uso immediato e

anche nel tempo.




Sono molto felice di averla acquistata, nella foto vi mostro anche la lista ingredienti

del prodotto. Desidero ringraziare la titolare della bioprofumeria " La reggia del bio",

che mi ha permesso di curiosare liberamente, senza essere minimamente invadente,

bensì è stata molto disponibile su richiesta; voglio altresì ringraziare la meravigliosa

Sara di recensionicosmetiche.blogspot.com , per avermi spinto indirettamente verso

 questo prodotto! Voi, lo avete già provato o ne avete l'intenzione?

Quantità e prezzo:  125 ML, 14.90 €


2 commenti:

  1. Ad oggi è la mia crema per le mani preferita. Come sai ho una situazione di secchezza perenne e questa è l'unica che riesca nell'intento di guarirla e di farla stare bene anche sul lungo periodo. Ne ho una nuova confezione che aprirò più in là ma quelle che possiedo ora mi piacciono molto meno.
    Grazie per la citazione :) baci.

    RispondiElimina
  2. Grazie mille a te per la splendida recensione!
    Concordo con quello che hai scritto, probabilmente è diventata la mia crema preferita, proprio perché non unge e non appiccica, a differenza della moltitudine di creme mani finora usate.

    RispondiElimina